Quanto costa aprire una lavanderia a gettoni?
Se sei intenzionato ad aprire una lavanderia a gettoni, la prima cosa da fare è redigere un business plan accurato. Ecco alcune informazioni utili relative ai costi di apertura attività.
Aprire una lavanderia self service comporta diverse spese e la prima domanda che ci fanno le persone interessate ad entrare in questo mercato è quanto costa aprire una lavanderia a gettoni.
In fase di progettazione dell’attività e redazione business plan è fondamentale averle ben presenti, in modo da capire se si tratta dell'investimento che fa per noi. Non solo: così facendo, sarà facile calcolare nel modo più accurato possibile le future spese e le entrate previste e farsi quindi le giuste aspettative.
Calcoliamo quanto costa aprire una lavanderia a gettoni
Macchinari e tecnologia
Partiamo dall’aspetto che più di tutti gli altri influenza i costi di apertura di una lavanderia a gettoni: i macchinari. La quantità di macchine da acquistare dipenderà dalle dimensioni del locale e dal bacino d’utenza atteso, ma in questo caso prenderemo in considerazione una lavanderia a gettoni di media grandezza.
Per lavanderie di questo tipo di solito l’allestimento base prevede:
- tre lavatrici ad acqua di capacità variabile (compresa comunque tra i 10 e i 20 kg)
- tre essiccatoi per l’asciugatura del bucato
- un’unità di pagamento con gettoniera
- un serbatoio per accumulo acqua da almeno 750 lt.
- un boiler da almeno 220 lt.
- un addolcitore acqua elettronico
- un’autoclave elettrica
- dodici pompe peristaltiche per il dosaggio dei detergenti
Come anticipato, questa rappresenterà la voce di spesa più importante e di solito è compresa tra i 35.000 e i 45.000 € a seconda dei macchinari scelti.
Arredo locale
Chiaramente, per sapere quanto costa aprire una lavanderia a gettoni non è sufficiente considerare quanto si andrà a spendere per le macchine. Sarà infatti necessario dotarsi di altri elementi di arredo:
- insegna negozio
- una panchina da almeno tre sedute per i clienti in attesa
- un tavolino da appoggio
- un carrellino con ruote a disposizione dei clienti per lo spostamento della biancheria
- un bidone per l'immondizia
Infine, non bisogna dimenticare il (piccolo) investimento necessario per lo sviluppo di grafiche promozionali (volantini e cartelloni), cartelli illustrativi e altro materiale cartaceo, come i questionari di soddisfazione della clientela.
In totale, questi costi non superano i 1.000 / 1.500 €.
Impianti e burocrazia
Sarà necessario sostenere alcuni costi per intervenire sugli impianti idrici ed elettrici esistenti ai fini dell’adeguamento del locale. Fondamentale poi mettersi in regola con la rete di scarico fognario, anche per evitare sanzioni da parte dell’ASL locale.
Infine, aprire P. Iva, depositare gli atti per l'iscrizione presso il Registro delle Imprese e la dichiarazione di inizio attività da presentare agli uffici del Comune dove si ha sede.
Complessivamente, impiantistica e burocrazia per aprire una lavanderia self service comportano una spesa compresa tra i 5.000 e i 10.000 €.
Sviluppo marchio e formazione
Le ultime spese da mettere in conto per aprire una lavanderia a gettoni sono quelle legate allo sviluppo del progetto, del brand, ad eventuali attività promozionali e alla formazione necessaria per acquisire quel know-how tecnico indispensabile anche per una lavanderia self-service. Esiste, però, la possibilità di eliminare queste voci di spesa. Come?
Con le lavanderie self-service a marchio PuntoBlu, ti offriamo gratuitamente l’utilizzo del marchio e un percorso di formazione a te dedicato per aiutarti ad avviare con successo la tua attività!
Ecco cosa è compreso nel nostro pacchetto speciale:
- concessione del marchio PuntoBlu
- creazione e studio dell'immagine della lavanderia
- elaborazione del layout d'impiantistica da fornire a idraulici ed elettricisti
- insegna del locale
- panchina
- tavolo
- elementi decorativi per le pareti interne
- cartellonistica e segnaletica interna
Scegliendo PuntoBlu, progetto, formazione e parte degli elementi d'arredo ti verranno forniti gratuitamente.
Ecco quanto costa aprire una lavanderia a gettoni in totale
Tra acquisto dei macchinari e allestimento base, arredamento, impiantistica, burocrazia e lancio dell’attività, aprire una lavanderia a gettoni di media grandezza costa tra i 50.000 e i 70.000 €.
Affidandoti a un partner esperto in grado di offrirti soluzioni chiavi in mano, come nel caso delle lavanderie a marchio PuntoBlu, avrai però la possibilità di abbattere i costi di un buon 10 – 20%.